SATTRIYA
A Majuli, come nel resto dell'Assam, i monasteri rappresentano la sede della religione, ma anche delle tradizioni artistiche, portate avanti da secoli. La sattriya è una forma di danza classica, nata tra il 1400 e 1500, che unisce folklore e religione ed è volta a rappresentare le storie mitologiche. Questa forma d'arte è tutt'ora praticata dai monaci vishnaviti. I monaci che ne prendono parte sono esclusivamente uomini e ragazzi. Per questa ragione, coloro che devono recitare parti femminili, vengono truccati e vestiti da donne. Ho passato 4 giorni nell'isola di Majuli e sono entrata oni giorno nei satra. Ho avuto la fortuna di poter fotografare il backstage, dalla vestizione, al momento del trucco, per poi assistere alla danza. E' stato davvero interessante comprendere questa antica tradizione, ma soprattutto è stato interessante scoprire con quale dedizione i monaci si preparano. Gesti delicati, precisi, puliti, come se l'arte risiedesse anche in essi, come se tutto avesse un preciso significato.